Succinta Presentazione del M° Walter Ortani
Nato in Belgio nel 1962 e di nazionalitā italiana, si trasferisce in Italia all'etā di nove anni. Nel 1985, sotto la guida del Maestro Luigi Presbiteri De Lassis, acquisisce la cintura nera 1° Dan con la F.I.L.P.J.K. Nel 1992 fonda la sua Societā Sportiva affiliata alla F.I.T.A.K., attualmente denominata a.s.d. Team Karate Ortani. A quarant'anni, consegue il titolo di Maestro con la F.I.J.L.K.A.M. Nel 2010, la F.I.K. gli conferisce, presso la Sala del Carroccio del Comune di Roma, il grado di cintura nera 6° Dan per i suoi risultati e meriti tecnici conseguiti. Inoltre, nel 2022, presso il Pala Expomar di Caorle, il consiglio federale F.I.K. gli conferisce la cintura nera 7° Dan ad honorem. Il raggiungimento del titolo di 7° Dan rappresenta senza dubbio un traguardo significativo, ma fonte di maggiore orgoglio sono i risultati ottenuti dai suoi fidati collaboratori, che hanno raggiunto significativi successi in diversi ambiti (sportivi, tecnici e federali) grazie alla dedizione e alla passione per il karate, che il Maestro ha saputo trasmettere nel corso dei suoi trent'anni di attivitā. Oggi coordina diverse scuole nella provincia di Teramo e Pescara, avvalendosi della collaborazione di validi tecnici formatisi nella sua societā. Č il Presidente dell'associazione sportiva dilettantistica T.K.O., con sede in Abruzzo, che ogni anno accoglie circa 250 iscritti. Attualmente l'associazione č composta da sei tecnici, tra cui tre operatori di Karate Adattato per i Diversamente Abili, nove ufficiali di gara e ha licenziato 193 cinture nere. Negli anni, oltre allo studio dei Kata e del Kumite, si č specializzato nel Sound Kata, una specialitā che unisce in modo innovativo didattica, comunicazione, tecnica e musica.
M° Antonella Sciannella, 13/12/2023 |
Associazione Sportiva Dilettantistica
|
Conferimenti |
|
|
|
|
|