Stile |
Wado Ryu (scuola della pace).
IL TERMINE RYU IN GIAPPONESE SIGNIFICA ANCHE “ SCORRERE DELL’ACQUA”
I maestri fondatori dei vari stili (ryu) avevano l'intenzione di trasmettere l'arte di generazione in generazione, simile allo scorrere dell'acqua.
Hironori Otsuka (1892-1982) fondò il Wado ryu nel 1938, con il nome suggerito dai suoi allievi più fedeli, che significa "pace" e "via, cammino".
Non originario di Okinawa, Otsuka nacque a Ibaragi, vicino a Tokyo.
Dopo 18 anni di Ju Jitsu, diventò allievo del Maestro Funakoshi nel 1922.
Si separò da lui per modernizzare ciò che aveva imparato.
Il Wado ryu è considerato il metodo più moderno di karate, con posizioni alte, movimenti leggeri e veloci, spostamenti e leve articolari che lo rendono adatto al combattimento.
È da questo stile che nasce la moderna concezione di gara sportiva nel karate.
Otsuka ha codificato nove Kata per la sua scuola, ritenuti completi di tutti gli elementi necessari.
Il Wado ryu italiano ha prodotto numerosi campioni internazionali, principalmente nelle gare di combattimento. |
Associazione Sportiva Dilettantistica
|